Vivi l'isola

10 cose da non fare a Formentera: piccoli consigli per una vacanza rispettosa

Formentera, l’isola più piccola delle Baleari, è un vero e proprio paradiso mediterraneo. Le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e la natura incontaminata attirano migliaia di turisti desiderosi di rilassarsi, ma anche per scoprire il fascino selvaggio di questa perla spagnola. Se state cercando di capire cosa fare a Formentera, potete trovare numerose guide online, oppure contattarci direttamente dal nostro sito: www.formenteravuela.com

Tuttavia, per godere appieno della bellezza di Formentera, è importante evitare alcune abitudini che possono rovinare il soggiorno o addirittura danneggiare l’ambiente e la cultura locale. Ecco quindi una lista di cose da non fare a Formentera, con qualche consiglio per una vacanza rispettosa e indimenticabile.

Formentera ha una rete stradale limitata, quindi evitare di usare l’auto quando possibile è la scelta migliore. L’isola può essere esplorata facilmente con scooter o biciclette a noleggio, mezzi molto più adatti alle strade strette e spesso affollate di turisti. Inoltre, l’eccesso di automobili causa ingorghi e rende l’esperienza meno piacevole per tutti.

  1. Non lasciate rifiuti in spiaggia, specialmente i mozziconi di sigaretta
    Il problema dell’inquinamento da plastica è sentito anche a Formentera, specialmente durante l’alta stagione. È essenziale evitare di lasciare rifiuti in spiaggia e di portare via ogni cosa che si porta con sé. All’entrata delle spiagge troverete i cestini per la raccolta differenziata, quindi utilizzarli e smaltire correttamente tutto negli appositi contenitori è fondamentale sia per mantenere pulite le spiagge, che proteggere la fauna locale. Ma il gesto da evitare assolutamente è quello di lasciare i mozziconi di sigaretta sulla sabbia. Questi rifiuti impiegano moltissimo tempo per degradarsi e nel frattempo, oltre ad essere un gesto totalmente incivile, potrebbe trarre in inganno la fauna locale. Capita infatti spesso di notare le tipiche lucertole che si muovono tra le dune, avvicinandosi con curiosità ai parei dei turisti in spiaggia, e che potrebbero tranquillamente scambiare i mozziconi per resti di cibo.
  2. Non trascurate il rispetto per la cultura e per gli abitanti locali
    Formentera ha un’identità culturale che si è preservata nel tempo. Mentre alcune zone dell’isola sono fortemente influenzate dal turismo, è importante ricordare che molte persone vivono qui tutto l’anno e meritano rispetto. Evitare comportamenti rumorosi o aggressivi e fare attenzione alle norme di abbigliamento quando si è fuori dalle spiagge sono gesti molto apprezzati dai residenti. Rispettare il silenzio, soprattutto in luoghi più isolati, contribuisce a mantenere l’atmosfera tranquilla che rende Formentera unica.
  3. Non trascurate il lato gastronomico locale
    Formentera offre una cucina autentica e deliziosa, che merita di essere scoperta. Tuttavia, molti turisti si limitano a ristoranti turistici, fast food o peggio ancora cercare solo ristoranti con cucina internazionale. Per vivere un’esperienza completa e sostenere l’economia locale, è meglio optare per i ristoranti tipici che offrono piatti della cucina tradizionale di Formentera. Oltre a gustare sapori autentici, si sostengono le piccole attività locali che fanno parte del cuore di Formentera.
  4. Non attraversate a piedi per arrivare a Espalmador
    A nord di Formentera si trova un piccolo isolotto con spiagge vergini e paradisiache: Espalmador. Nonostante la vicinanza tra le due isole, non dovete assolutamente provare ad attraversare a piedi il canale d’acqua che le separa. Qui infatti le correnti sono molto forti e anche per nuotatori provetti potrebbe essere molto difficile raggiungere la riva opposta. Se vi state chiedendo come arrivare a Espalmador, offriamo diverse soluzioni, come affittare un gommone oppure prenotare un’escursione in catamarano.
  5. Non avventuratevi su sentieri non autorizzati o calpestare le dune
    Formentera ha una rete di sentieri spettacolari che attraversano paesaggi naturali incontaminati, ma non tutti i sentieri sono aperti al pubblico. Avventurarsi in aree non autorizzate non solo è rischioso per la propria sicurezza, ma può anche danneggiare la vegetazione locale e disturbare la fauna.
    Inoltre le dune che si trovano alle spalle delle spiagge di Illetas e Levante sono protette, in quanto habitat di diverse specie di volatili e piccoli rettili. Per questo motivo non è possibile attraversarle in cerca di scorciatoie per arrivare in spiaggia. Ci sono comunque delle passerelle di legno che uniscono i principali punti di interesse, basterà seguire questi percorsi per ammirare le meraviglie dell’isola in modo rispettoso.
  6. Non dimenticate di prenotare in anticipo
    Formentera è una meta molto popolare, specialmente in estate, quindi rischiare di arrivare senza prenotazioni potrebbe portare a disagi. Hotel, ristoranti e attività ricreative tendono a riempirsi velocemente, quindi prenotare in anticipo è fondamentale per assicurarsi un soggiorno tranquillo e senza intoppi.
    L’offerta turistica sull’isola è molto amplia e tramite il nostro portale potrete prenotare sia appartamenti economici a Formentera, che hotel nel centro di Es Pujols.
  7. Non giudicate i nudisti
    Sull’isola di Formentera, se sarete capaci si distaccarvi dalle masse turistiche, riuscirete a trovare piccole calette solitarie. Questi luoghi sono ideali per passare una giornata tranquilla e di relax, oltre che particolarmente adatti per chi ama il nudismo. Questa pratica è comunque diffusa e tollerata in tutte le spiagge di Formentera. Non ci sono infatti zone dedicate solo a nudisti o solo a chi usa invece costumi da bagno. Per questo motivo, non affrettatevi a giudicare chi pratica il nudismo tra la gente, perché fa parte della cultura locale da sempre.
  8. Non uscire mai da Es Pujols
    Il centro turistico di Formentera è considerato da tutti Es Pujols, una piccola località costiera in cui si trova la maggior parte delle strutture ricettive. Questo paese in estate brulica di vita, locali e ristoranti, ideali per un soggiorno vacanza. Per non farsi mancare niente, ha anche una bella spiaggia con accesso diretto dalla passeggiata lungomare, il ché la rende sicuramente una scelta ideale per chi vuole avere tutto a portata di mano.
    L’isola però ha molto altro da offrire e sono tantissime le cose da vedere a Formentera. Il nostro suggerimento è quindi quello di non stare solo a Es Pujols e di visitare più spiagge possibili durante il vostro soggiorno.

Amare Formentera vuol dire ammirarla, viverla, ma soprattutto rispettarla

Formentera è un luogo che merita di essere vissuto con rispetto e consapevolezza. Evitare i comportamenti poco attenti e adottare pratiche sostenibili non solo permette di godere appieno della bellezza dell’isola, ma contribuisce anche a preservarla per il futuro. Buona vacanza a Formentera, e ricorda: lascia solo impronte e porta via solo ricordi!

Alloggi e Case Vacanza

Hotel e Case Vacanza

Noleggio e Servizi